Il profumo solido: come fare un regalo originale!

Sei a caccia di un regalo originale? Prova con un profumo solido!

Fare un regalo è sempre difficile, soprattutto quando non si hanno le idee chiare sui desideri della persona a cui vogliamo farlo. Esaurite le soluzioni immediate, bisogna andare a pescare tra le idee più disparate, alla ricerca disperata di un regalo originale. Che siate degli intenditori o non abbiate mai posseduto un profumo di nicchia in vita vostra, questo articolo vi rivelerà uno dei regali più raffinati e particolari che possiate fare a qualcuno a cui volete bene.

Perché dovreste regalare un profumo?

Le motivazioni sono diverse: tanto per cominciare, una fragranza di nicchia è sicuramente un regalo meno atteso di altri e già questo potrà darvi un discreto vantaggio nel tentativo di distinguervi. Regalare un profumo, inoltre, significa scegliere qualcosa che accompagnerà chi lo indossa tutti i giorni o nelle occasioni importanti, diventando così un accessorio fedele ed elegante, se pur invisibile. Sarà quel tocco indistinguibile che farà una totale differenza.

Le fragranze di nicchia sono, inoltre, il prodotto di una lunga tradizione e storia, ma anche dell’innovazione e di una grande cura nella selezione degli ingredienti alla base delle piramidi olfattive. Questo le rende dei veri e propri pezzi da collezione, unici e inimitabili. Ad ogni spruzzo, il profumo si rivela nelle sue centinaia di sfaccettature ed evoca ricordi ed emozioni in chi le indossa. Scegliere una nota olfattiva che sapete essere legata ad un momento di vita importante per il destinatario del vostro profumo, vi consentirà non solo di regalare una deliziosa fragranza, ma anche ricordi, quasi una macchina del tempo.

Cos’è il profumo solido e perché sceglierlo.

Come avrete intuito dal nome, il profumo solido altro non è che una fragranza che non si presenta in forma liquida: la sua consistenza è, in genere, il prodotto della miscelazione di oli e cere profumati, che, uniti, vanno a creare un balsamo in grado di sciogliersi dolcemente a contatto con il calore della pelle. Questa cera/balsamo profumato presenta tutte le caratteristiche di una regolare fragranza, ma con qualche vantaggio in più, soprattutto se si desidera portarlo in giro.

Il profumo solido, infatti, contiene generalmente meno alcol, cosa che lo rende particolarmente indicato per tutti coloro che faticano ad indossare il profumo a causa di una pelle sensibile o dei mal di testa: il fatto di non vaporizzare il profumo, infatti, può essere di grande aiuto.

Il profumo solido può essere applicato con molta più precisione mirata nelle zone dove la pelle risulta particolarmente calda (es. dietro alle orecchie o sui polsi): questo significa non solo meno spreco di prodotto, ma anche una facile riapplicazione nel corso della giornata. Portare con sé il profumo solido è, infatti, decisamente più semplice che con una normale eau de parfum o eau de toilette, grazie alle sue dimensioni tascabili e ovviamente alla sua consistenza. Tutto questo senza dimenticare l’elevata qualità della fragranza, che presenta tutte le caratteristiche olfattive di un profumo liquido.

Per questa serie di motivi il profumo solido risulta un’idea regalo davvero originale sia per lei che per lui: inaspettata, eppure così personale. Oltre che comoda, una fragranza solida è anche un oggetto piacevole da portare sempre con sé, per rivivere il gesto quasi rituale dell’applicazione del profumo ovunque uno sia. Trovare il profumo solido adatto può essere complicato: un modo intelligente per identificarlo è esplorare il vasto catalogo di siti come 50-ml.it nella sezione dedicata al profumo solido, dove è possibile trovare tantissime fragranze di nicchia, anche molto famose.

Se ancora non siete ancora convinti, ecco un elenco di motivi per cui dovreste dare una chance a questo tipo di fragranze:

  • Formato pratico da portare in giro: il profumo solido diventerà il vostro migliore amico da infilare in borsetta o in tasca.
  • Delicato sulla pelle, grazie alla minima percentuale o totale assenza di alcol.
  • Ideale in viaggio. Grazie al suo formato solido e di piccole dimensioni, questa tipologia di profumo è perfetta da infilare nel bagaglio a mano.
  • Niente perdite. La consistenza solida non vi farà sprecare nemmeno una goccia di profumo.
  • Discrezione. Il profumo solido è molto “educato”: grazie alla sua consistenza può essere indossato senza vaporizzare nell’aria una fragranza che potrebbe infastidire qualcuno.
  • Perfetto per il Layering. Le fragranze solide possono aiutarvi a stratificare il profumo: la loro consistenza a balsamo, infatti, idrata leggermente la pelle, aiutando le altre fragranze ad aderire su di essa. Possono, quindi, essere un modo facile e discreto per iniziare ad esplorare nuovi orizzonti con le note olfattive.

Una cosa è poco, ma sicura…se deciderete di regalare questa tipologia di fragranze, colpirete nel segno: inaspettate, eleganti, pratiche e davvero carine, sapranno come conquistare anche i gusti più difficili. Non si tratta, infatti, solo di un’idea regalo originale, ma anche di un dono simbolico, dove ogni nota olfattiva è in grado di evocare un ricordo, fissare un istante, suscitare un’emozione.

Non sapete proprio da dove iniziare? Cominciate dando un’occhiata alla selezione di profumi solidi Diptyque: troverete alcune fragranze iconiche come Philosykos, 34 Boulevard St Germain, Do Son e L’Ombre dans l’Eau. Non dovrete rinunciare alla ricchezza delle piramidi olfattive DIptyque nemmeno nel formato solido, elegante e perfetto da portare con sé al lavoro, in viaggio o dovunque vogliate.