Quali sono gli aspetti chiave da considerare quando si acquistano liquidi per la sigaretta elettronica?
Il sapore o gusto, la percentuale di nicotina e il rapporto VG / PG potrebbero essere la base della tua scelta. Una volta acquisita l’esperienza nell’acquisto di liquidi, sarai in grado di prendere decisioni sicuramente migliori in base alle tue esigenze.
Scopriamo rapidamente quale liquido per sigaretta elettronica è adatto a noi e cosa ci potrebbe piacere svapare. Da tenere sempre in considerazione è dove e da chi lo stai acquistando, anche il prezzo e il rapporto qualità-prezzo potrebbero essere importanti per te, a tutti noi piace un affare, ma non se finirà nel lavandino!
Ma cosa succede se hai appena iniziato a svapare le sigarette elettroniche e non hai idea di quale e-liquid dovresti acquistare? Potresti essere fortunato e avere amici e familiari che ti guidano, ma in caso contrario, ecco alcuni consigli che potrebbero aiutarti a fare le scelte giuste all’inizio del tuo percorso di svapo.
I Punti fondamentali che devi considerare quando scegli un liquido per sigaretta elettronica sono:
- Sapore del liquido
- Percentuale di nicotina
- Rapporto VG / PG
- Da chi e da dove stai acquistando il tuo liquido
- Rapporto qualità prezzo
Quindi analizziamo a turno ognuna di queste considerazioni.
Aromi liquidi della sigaretta elettronica
Potresti essere perdonato per aver pensato che sarebbe stata una cosa facile da scegliere. Tutti noi sappiamo quali sapori ci piace mangiare e bere e sappiamo che ci piaceva il gusto delle sigarette. In pratica potresti essere sorpreso di scoprire che ti piace svapare sapori che non ti aspettavi di apprezzare, il che può rendere molto difficile dare suggerimenti.
Liquido aromatizzato al tabacco
Per alcune persone i liquidi tabaccosi sono esattamente ciò di cui hanno bisogno e continueranno a svaparli dopo anni passati a smettere di fumare. Per altri è l’esatto contrario. Comunque ti senti in questo momento, è bene provare alcuni aromi al gusto di tabacco e vedere come te la cavi. I sapori al tabacco sono proprio questo, un altro sapore, ma se ti piacciono i sapori dolci, terrosi, forti e un po’ saporiti che non hanno il sapore di qualcosa che mangeresti o berresti, allora potresti goderteli.
Liquido al gusto di menta o effetto ice
Per alcune persone i liquid per sigaretta elettronica al gusto di menta o comunque freschi sono diventati i sapori allday, ma come per i gusti di tabacchi possono non piacere ad altri. Ancora una volta, sono sapori che vale la pena provare subito perché probabilmente sarà abbastanza facile decidere se funzioneranno per te.
Liquido cremoso o fruttato
Tutto il resto che non è menta, mentolo o tabacco richiederà senza dubbio un pò più di prove, con il passare del tempo molte aziende che producono liquidi sono diventate sempre più esperte e creative, aggiungendo giorno per giorno un mix svariato di gusti e sapori. Dal rabarbaro al lycee, dalla cannella all’aloe, dal miele allo champagne, una varietà infinita di gusti per solleticare le tue papille!
Quale percentuale di nicotina per il tuo liquido?
Un grande vantaggio dell’utilizzo di sigarette elettroniche è che abbiamo il controllo quasi totale sulla nostra assunzione di nicotina. Come fumatori, il nostro corpo si è abituato a una certa quantità di nicotina in determinati momenti della giornata. Come svapatori possiamo replicare quell’assunzione di nicotina ma in un modo molto meno dannoso evitando tutte le sostante dannose provocate dalla sigaretta tradizionale. Per le sigarette elettroniche con un tiro stretto, da guancia per intenderci (mtl) un dosaggio a 9mg per chi fumava un pacchetto di sigarette potrebbe essere un buon punto di partenza. Se invece il tuo dispositivo è polmonare, da cloud 3 mg sono più appropriati. Già dai primi tiri dovrebbe essere evidente abbastanza rapidamente se è necessario utilizzare un livello di nicotina più alto o più basso.
La differenza tra fumare e svapare è che hai smesso di fumare quando hai finito la sigaretta, quando svapi devi abituarti a smettere da solo perché una sigaretta elettronica non “finisce” allo stesso modo. La maggior parte delle persone saranno consapevoli quando avrà svapato a sufficienza, ma se sei preoccupato o hai problemi con il cambiamento prova a contare i tuoi puff (tiri), una sigaretta media è meno di quanto potresti pensare, solo 10-15 boccate.
Rapporto VG / PG
Il rapporto VG/PG è un argomento da trattare sicuramente più approfonditamente ma ti basti sapere che più VG c’è in un liquido e più sarà denso, più è denso e più vapore produrrà. Se utilizzi un sistema entry level o da guancia ti consigliamo di utilizzare il rapporto 50/50.
Chi e dove è stato prodotto il tuo liquido?
Nel mondo online di oggi è abbastanza facile controllare le aziende e quindi anche la storicità di esse:
- Il loro sito web ha un aspetto professionale?
- I Loro social sono altrettanto professionali?
- I loro liquidi elettronici sono completamente testati e conformi alle leggi del nostro paese?
- Sono realizzati in Italia secondo gli standard di qualità Italiana o sono importati dall’estero?
- Sono realizzati in camere bianche professionali?
- Usano solo ingredienti di qualità?
Queste sono le domande che dovresti farti. In caso di dubbio, vai da qualche altra parte. Quei liquidi elettronici su quel forum, gruppo facebook o mercato online potrebbero sembrare un affare economico, ma quanto ti fidi di loro, sono davvero dei veri produttori di liquidi? Qualsiasi azienda autentica sarà felice di rispondere alle tue domande e offrire rassicurazione.
Rapporto qualità prezzo
Per un prodotto abbastanza semplice e composto da ingredienti simili, avrai visto che i prezzi possono variare parecchio, dai 4€ nella fascia bassa ad alcuni liquidi che arrivano a costare anche 8€ a flacone ma sono prodotti sicuramente di qualità superiore. La fascia di prezzo infatti spesso riflette la qualità degli ingredienti utilizzati per realizzare un liquido per sigaretta elettronica, quindi, anche se potresti essere tentato di scegliere un flacone di liquido economico, è probabile che la qualità degli ingredienti sia molto, molto inferiore, e quando si tratta di svapare e di salute, qualità e sicurezza dovrebbero sempre essere una priorità assoluta. Quindi più economico non è sempre migliore.
La variante ai liquidi da 10 ml potrebbero essere sicuramente il liquidi scomposti che in commercio potrai trovare con differenti nomi come: Shot Series, Vape Shot, Doppia Concentrazione, Mini Shot, Mix and Vape, Shortfill, prodotti che non possono essere utilizzati tali e quali e hanno bisogno di inserire alcuni componenti in modo da essere svapati. I formati vanno da 30 ml fino ad arrivare a 200ml con un notevole abbattimento dei vari costi di imbottigliamento e etichettatura.
L’altra soluzione è comporsi il liquido con il metodo fai da te, con gli aromi concentrati ma sicuramente non è una variante idonea se sei all’inizio della tua esperienza di svapo.