depuratori ad osmosi inversa funzionano

Depuratori acqua osmosi inversa: opinioni

Quali sono i pareri degli esperti rispetto i depuratori d’acqua ad osmosi inversa? Ecco tutti i pro ed i contro

 

Avrete notato tutti che sempre più inserzioni pubblicitarie propongono i depuratori ad osmosi inversa, in sostituzione all’acqua in bottiglia ma si tratta realmente di una valida alternativa? Non ci dilungheremo molto riguardo il funzionamento ed i dati tecnici, quanto sulle opinioni degli esperti e chi li conosce bene; partendo però da una precisazione riguardo l’acqua imbottigliata di cui facciamo uso quotidianamente.

Si tratta di un business da miliardi di euro, basti pensare al solo costo di un litro di acqua minerale contro uno di quella della rete idrica.

L’acqua del rubinetto è nel 99.9% dichiarata potabile e quindi idonea al consumo umano. Sulla stessa vengono periodicamente fatti controlli e verifiche per accertare quanto suddetto, sicuramente molti di più di quelli che vengono effettuati sull’acqua minerale. Basti sapere che le sostanze potenzialmente nocive ammesse nel primo caso, sono nettamente inferiori rispetto il secondo.

Altro aspetto negativo, se così si può dire, dell’acqua minerale è la confezione. Generalmente vengono utilizzate bottiglie in plastica ed è risaputo che tutti gli alimenti che vengono a contatto con essa cambiano sapore ed odore, colpa anche del trasporto, carico e scarico delle bottiglie sottoposte ai raggi del sole, il calore e la polvere.

Inoltre, vi è il problema dello smaltimento di questo materiale. Pensate che è la causa principale dell’inquinamento terrestre, come ne parlano ormai quasi quotidianamente tutti i giornali e telegiornali.

Detto questo, passiamo ai motivi per i quali questo commercio ha preso il sopravvento sull’acqua della rete urbana:

  • Sapore ed odore di quest’ultima, non sempre esemplare (specialmente per via del cloro ed alle condutture obsolete),
  • Industrie produttrici e distributrici di acqua minerale che ci hanno convinto, attraverso le campagne pubblicitarie, che la loro sia migliore di quella delle condutture

Passiamo ora ad analizzare i depuratori ad osmosi inversa. Si tratta di un sistema inventato dagli americani per permettere ai sodati del Vietnam di poter bere da qualsiasi fonte d’acqua (fiumi, acquitrini e pozzanghere).

Penserete… “bene, i questo modo sono sicuro di bere acqua di qualità” ma non è detto. Attraverso questi impianti, infatti, si ottiene acqua pura ma non quanto si possa pensare. Il termine più giusto è “distillata”, “demineralizzata”…. In pratica l’acqua che si usa per il ferro da stiro.

In conclusione, il sistema ad osmosi inversa sembrerebbe non essere adeguato al consumo giornaliero di acqua in quanto elimina dall’acqua sostanze utili all’essere umano.